Incubazione scarlattina: ecco tutti i dettagli

Incubazione scarlattina: rash e febbre

La scarlattina è di solito una lieve infezione che causa un rash. E ‘più comune nei bambini e nei giovani adulti. L’incubazione scarlattina dura 2-5 giorni. Subito dopo compaiono i segnali della malattia. I primi sintomi della scarlattina sono:

  • mal di gola
  • mal di testa
  • temperatura elevata (Scarlattina senza febbre? Ecco come fare)
  • sensazione di malessere
  • vomito
  • tonsillite
  • gonfiore delle ghiandole del collo
  • faccia rossa, ma pallido intorno alla bocca
  • una patina bianca sulla lingua: dopo pochi giorni, la lingua apparirà rossa e infiammata (‘lingua a fragola’)
  • stanchezza e malessere

Si stima che circa 12 a 48 ore, dopo che i sintomi sono comparsi, solitamente l’eruzione cutanea comincia a svilupparti. L’eruzione inizia al collo, al torace e allo stomaco e poi si diffonde al resto del corpo. L’eruzione cutanea, al tatto, sembra carta vetrata. L’eruzione di solito dura circa cinque giorni. Una volta sparita, lo strato esterno della pelle si desquama, soprattutto le dita delle mani e dei piedi e la zona inguinale. Di solito, i sintomi scompaiono entro una settimana.

Possibili complicanze

Incubazione scarlattina patologia
Incubazione scarlattina: la febbre compare nella maggior parte dei casi.

La maggior parte delle persone presenta una scarlattina senza alcuna complicanza. Tuttavia, vi è una piccola possibilità di avere: un’infezione all’orecchio, un ascesso in gola (accumulo di pus nella gola), sinusite (infiammazione dei seni paranasali) e polmonite (infiammazione dei polmoni). In rari casi, la meningite può verificarsi come una complicanza della scarlattina. La meningite è un’infezione delle meningi (le membrane che coprono il cervello e il midollo spinale). Le complicanze negli adulti, e non solo, che possono verificarsi in seguito, a volte dopo che i sintomi sono scomparsi scarlattina includono: problemi alle articolazioni o alle ossa, danno epatico, glomerulonefrite acuta (infiammazione dei reni) e febbre reumatica (febbre con dolori alle articolazioni, gonfiore e rigidità). La scarlattina è causata da infezione da un batterio chiamato Streptococcus. Esso può essere trasmesso da persona a persona.