
Scarlattina i sintomi dei bambini e degli adulti uguali o diversi?
Sebbene il titolo di questo paragrafo potrebbe far sorgere qualche dubbio in merito alla manifestazione della scarlattina nei bambini e negli adulti, è necessario chiarire fin da ora che in caso di scarlattina i sintomi dei bambini e degli adulti non mutano. Questo perchè i sintomi non si manifestano in base all’organismo colpito, ma sono una reazione somatica dell’infezione subita, che in questo caso è causata da un ceppo di streptococco. Quindi, i sintomi che saranno elencati di seguito, si riferiscono si possono manifestare sia nei bambini che negli adulti. Il sintomo principale della scarlattina, è l’esantema che comparare principalmente sul tronco, ma delle volte solo nella zona inguinale, sotto l’ombelico e sulle cosce. L’esantema si sa che è tipicamente caratterizzata da tante macchioline rosse, ma queste che compaiono in caso di scarlattina, ricordano la pelle d’oca. L‘esantema è accompagnata da febbre che mantiene una temperatura di 39-40° per 1-3 giorni, malessere generale, vomito, brividi. Altri sintomi tipici della scarlattina sono:
- Patina bianca che ricopre la lingua
- Gola e tonsille dolenti ( Si veda anche Sintomi scarlattina: adulti e bambini hanno mal di gola)
Tutti i sopracitati sintomi compaiono dopo il periodo di incubazione che dura dai 2 ai 4 giorni.
Trattamento si o no?

Chi risulta affetto dalla scarlattina di solito guarisce da solo nel giro di due settimane, quindi non ci sarebbe la necessità di un trattamento, che risulterebbe a base di antibiotici. Tuttavia, questi ultimi possono aiutare a ridurre la durata dei sintomi e aiutare a prevenire complicazioni gravi (come la febbre reumatica). Inoltre, gli antibiotici aiutano a prevenire la diffusione del contagio all’orecchio, ai seni, all’osso mastoide, cosi come di contagiare altre persone. (Si veda anche Sintomi scarlattina adulti: la causa è un batterio).Quindi, la scelta di utilizzare o meno il trattamento antibiotico spetta al medico o al pediatra a seconda se il paziente è un adulto o un bambino.