Scarlattina

Scarlattina: Incubazione, Sintomi e tanto altro

  • Home
  • Incubazione
  • Sintomi
  • Scarlattina adulti
  • Approfondimenti

Scarlattina incubazione

Scarlattina incubazione: quanto dura, quali sono i segni per riconoscerla, e come bisogna gestire il paziente in questo arco temporale.

Prevenzione nel caso della scarlattina: la profilassi da mettere in atto

21/08/2017 Nadia Fusar Poli 0

Prevenzione nel caso della scarlattina: la profilassi da mettere in atto Per evitare i casi di contagio di malattie virali o batteriche è importante mettere […]

Trasmissione esotossina pirogena

09/12/2016 Nadia Fusar Poli 0

Trasmissione esotossina pirogena L’infezioni batterica della scarlattina si attiva a partire dalla trasmissione esotossina pirogena che interessa le vie aeree dove si innesta il focus […]

Scarlattina contagio per contatto cutaneo

20/03/2015 Nadia Fusar Poli 0

Scarlattina contagio per contatto cutaneo La scarlattina è una delle più comuni malattie esantematiche che può colpire i soggetti di età pediatrica, il contagio di solito avviene per […]

Scarlattina incubazione: perché colpisce soprattutto i bambini

14/06/2014 Nadia Fusar Poli 0

Scarlattina incubazione e trasmissione del patogeno La scarlattina colpisce soprattutto i bambini di età compresa tra i 3 ed i 12 anni, al di sotto […]

scarlattina incubazione

Incubazione scarlattina: quanto dura?

21/10/2013 Nadia Fusar Poli 0

Incubazione scarlattina: quali sono i sintomi che preannunciano la malattia? La scarlattina è l’unica tra le malattie esantematiche tipiche dell’infazia a non essere di origine […]

Incubazione scarlattina: scopriamo qualcosa in più

18/09/2013 Nadia Fusar Poli 0

Incubazione scarlattina: dura circa 4-5 giorni Un secolo fa, la scarlattina era una malattia infantile infettiva molto comune. Le persone potevano essere da complicanze potenzialmente […]

Scarlattina incubazione: scopriamo i primi sintomi

17/09/2013 Nadia Fusar Poli 0

Scarlattina incubazione: quanto dura? La scarlattina è una malattia infettiva causata da un batterio chiamato Streptococcus pyogenes, o streptococco di gruppo A.  Questi stessi batteri […]

Incubazione scarlattina: ecco tutti i dettagli

21/08/2013 Nadia Fusar Poli 0

Incubazione scarlattina: rash e febbre La scarlattina è di solito una lieve infezione che causa un rash. E ‘più comune nei bambini e nei giovani […]

Scarlattina incubazione: le fasi iniziali della malattia

20/08/2013 Nadia Fusar Poli 0

Scarlattina incubazione: di cosa si tratta? La scarlattina è causata da un batterio, precisamente, dallo streptococco del gruppo A.  Questo può rilasciare una tossina in […]

Incubazione scarlattina: caratteristiche e durata

31/07/2013 Nadia Fusar Poli 0

Incubazione scarlattina: ecco le probabilità di contagio La scarlattina è una malattia contagiosa causata dallo streptococco emolitico del gruppo A. Questa patologia ha un periodo […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Benessere psicologico: come può aiutarti a vivere meglio
  • Trading online: l’importanza di diversificare tramite il settore sanitario
  • Impetigine complicanze
  • Infezioni del tratto respiratorio
  • Haemophilus influenzae in età pediatrica

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes


Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/scarlatt/public_html/wp-includes/functions.php on line 4615